servizi educativi

ASILO NIDO

Il nido IL CASTELLO (Piccolo Gruppo Educativo – PGE) è un servizio educativo per la prima infanzia che privilegia il rapporto personalizzato tra educatrice e bambino grazie al piccolo numero di partecipanti. In questo servizio per l’infanzia, infatti, è previsto un numero massimo di bambini pari a 7/8. Sono ammessi al servizio educativo bambini di età compresa tra i 9 mesi ed i 3 anni.
Questo piccolo asilo è uno spazio a misura di bambino nel quale ogni ospite potrà sviluppare le sfere cognitive, sensoriali, motorie, emotive e relazionali con il supporto delle educatrici attraverso attività di gioco, laboratori nonché momenti e spazi di confronto.
Nella programmazione delle attività educative proposte al nido si ha lo scopo di favorire l’autonomia e lo sviluppo armonico del bambino, contribuendo allo sviluppo socio-affettivo, psicomotorio, linguistico e cognitivo.
E’ quindi previsto che i bambini intraprendano un percorso di socializzazione, crescita e conoscenza che li accompagna durante tutti i momenti della giornata.
L’asilo è aperto dal lunedì al venerdì ed offre tre sezioni con servizi educativi differenti: si può infatti scegliere tra una sezione tradizionale e due sezioni bilingue (italiano- inglese), una in strada Sant’Eurosia e una nel distaccamento in via Sidoli.

 

INGLESE AL NIDO –   SEZIONE BILINGUE

È provato che gli anni migliori per imparare una lingua straniera vadano dalla nascita fino ai sei anni. E’ importante quindi che il progetto bilingue inizi dai primi anni di età (già nei servizi per l’infanzia) e accompagni i bambini durante tutto il percorso educativo. Al nido l’apprendimento avviene attraverso il gioco, i laboratori, i progetti e tramite lo svolgimento di tutte le attività quotidiane che vengono organizzate e seguite da educatrici qualificate che utilizzano la modalità “full immersion” per rendere più spontaneo, facile ed immediato l’apprendimento dell’inglese.
La frequenza del servizio educativo bilingue propone un progetto che prevede che i bambini vengano seguiti da una educatrici qualificate (con certificazione di alto livello e/o con un’ottima conoscenza della lingua) affinché possano ascoltare regolarmente una seconda lingua in modalità “full immersion”. Non dobbiamo dimenticare che nei primissimi anni di infanzia i bambini sono dotati di capacità straordinarie di apprendimento, per questo motivo è fondamentale istruirli ad una seconda lingua, fin dall’asilo nido. Infatti, studi scientifici e pedagogici dimostrano che la predisposizione innata all’acquisizione del linguaggio bilingue inizia a diminuire già verso i 6 anni d’età.
È ormai coscienza comune che in una società sempre più multietnica come la nostra, introdurre nei servizi per l’infanzia un cammino di bilinguismo sia molto importante.
Imparare una lingua straniera all’asilo è facile e il suo apprendimento è spontaneo ed immediato. Tutto questo può produrre molti vantaggi nella vita futura dei nostri bambini.

 

CENTRO ESTIVO

Alla fine dell’anno scolastico il nido apre le porte a tutti i bambini (frequentanti anche altri asili di Parma) con un servizio per l’infanzia divertente e rinfrescante: per i mesi di luglio e agosto sono previste iscrizioni settimanali al centro estivo per poter godere di giornate in giardino con giochi d’acqua divertenti ed …..educativi.

 

BABY PARKING

Il nido IL CASTELLO offre anche un servizio di baby parking dedicato a tutti i genitori che hanno la necessità di lasciare per brevi periodi i figli in custodia e necessitano di un posto sicuro e fidato. La differenza fondamentale dal nido d’infanzia è dato dal fatto che gli orari e la durata della permanenza dei bambini sono flessibili ed adattabili alle singole esigenze.
Questo servizio per l’infanzia è secondario rispetto al servizio educativo principale (il nido) e viene attivato negli orari di “doposcuola” (dalle 16:00 alle 18:00) o nei periodi estivi.

 

 Tutti i servizi educativi proposti dal nido IL CASTELLO sono più dettagliatamente descritti nei documenti allegati (e facilmente scaricabili) nella sezione “REGOLAMENTO E ISCRIZIONI.

 

  servizi educativi

  ASILO NIDO

Il nido IL CASTELLO (Piccolo Gruppo Educativo – PGE) è un servizio educativo per la prima infanzia che privilegia il rapporto personalizzato tra educatrice e bambino grazie al piccolo numero di partecipanti. In questo servizio per l’infanzia, infatti, è previsto un numero massimo di bambini pari a 7/8. Sono ammessi al servizio educativo bambini di età compresa tra i 9 mesi ed i 3 anni.
Questo piccolo asilo è uno spazio a misura di bambino nel quale ogni ospite potrà sviluppare le sfere cognitive, sensoriali, motorie, emotive e relazionali con il supporto delle educatrici attraverso attività di gioco, laboratori nonché momenti e spazi di confronto.
Nella programmazione delle attività educative proposte al nido si ha lo scopo di favorire l’autonomia e lo sviluppo armonico del bambino, contribuendo allo sviluppo socio-affettivo, psicomotorio, linguistico e cognitivo.
E’ quindi previsto che i bambini intraprendano un percorso di socializzazione, crescita e conoscenza che li accompagna durante tutti i momenti della giornata.
L’asilo è aperto dal lunedì al venerdì ed offre tre sezioni con servizi educativi differenti: si può infatti scegliere tra una sezione tradizionale e due sezioni bilingue (italiano- inglese), una in strada Sant’Eurosia e una nel distaccamento di via Sidoli.

INGLESE AL NIDO:SEZIONE BILINGUE

È provato che gli anni migliori per imparare una lingua straniera vadano dalla nascita fino ai sei anni. E’ importante quindi che il progetto bilingue inizi dai primi anni di età (già nei servizi per l’infanzia) e accompagni i bambini durante tutto il percorso educativo. Al nido l’apprendimento avviene attraverso il gioco, i laboratori, i progetti e tramite lo svolgimento di tutte le attività quotidiane che vengono organizzate e seguite da educatrici qualificate che utilizzano la modalità “full immersion” per rendere più spontaneo, facile ed immediato l’apprendimento dell’inglese.
La frequenza del servizio educativo bilingue propone un progetto che prevede che i bambini vengano seguiti da educatrici qualificate (con certificazione di alto livello e/o un’ottima conoscenza della lingua) affinché possano ascoltare regolarmente una seconda lingua in modalità “full immersion”. Non dobbiamo dimenticare che nei primissimi anni di infanzia i bambini sono dotati di capacità straordinarie di apprendimento, per questo motivo è fondamentale istruirli ad una seconda lingua, fin dall’asilo nido. Infatti, studi scientifici e pedagogici dimostrano che la predisposizione innata all’acquisizione del linguaggio bilingue inizia a diminuire già verso i 6 anni d’età.
È ormai coscienza comune che in una società sempre più multietnica come la nostra, introdurre nei servizi per l’infanzia un cammino di bilinguismo sia molto importante.
Imparare una lingua straniera all’asilo è facile e il suo apprendimento è spontaneo ed immediato. Tutto questo può produrre molti vantaggi nella vita futura dei nostri bambini.

CENTRO ESTIVO

Alla fine dell’anno scolastico il nido apre le porte a tutti i bambini (frequentanti anche altri asili di Parma) con un servizio per l’infanzia divertente e rinfrescante: per i mesi di luglio ed agosto sono previste iscrizioni settimanali al centro estivo per poter godere di giornate in giardino con giochi d’acqua divertenti ed …..educativi.

     BABY PARKING

Il nido IL CASTELLO offre anche un servizio di baby parking dedicato a tutti i genitori che hanno la necessità di lasciare per brevi periodi i figli in custodia e necessitano di un posto sicuro e fidato. La differenza fondamentale dal nido d’infanzia è dato dal fatto che gli orari e la durata della permanenza dei bambini sono flessibili ed adattabili alle singole esigenze.
Questo servizio per l’infanzia è secondario rispetto al servizio educativo principale (il nido) e viene attivato negli orari di “doposcuola” (dalle 16:00 alle 18:00) o nei periodi estivi.

 

Tutti i servizi educativi proposti dal nido IL CASTELLO sono più dettagliatamente descritti nei documenti allegati (e facilmente scaricabili) nella sezione “REGOLAMENTO E ISCRIZIONI”.

 

servizi educativi

   ASILO NIDO

Il nido IL CASTELLO (Piccolo Gruppo Educativo – PGE) è un servizio educativo per la prima infanzia che privilegia il rapporto personalizzato tra educatrice e bambino grazie al piccolo numero di partecipanti. In questo servizio per l’infanzia, infatti, è previsto un numero massimo di bambini pari a 7/8. Sono ammessi al servizio educativo bambini di età compresa tra i 9 mesi ed i 3 anni.
Questo piccolo asilo è uno spazio a misura di bambino nel quale ogni ospite potrà sviluppare le sfere cognitive, sensoriali, motorie, emotive e relazionali con il supporto delle educatrici attraverso attività di gioco, laboratori nonché momenti e spazi di confronto.
Nella programmazione delle attività educative proposte al nido si ha lo scopo di favorire l’autonomia e lo sviluppo armonico del bambino, contribuendo allo sviluppo socio-affettivo, psicomotorio, linguistico e cognitivo.
E’ quindi previsto che i bambini intraprendano un percorso di socializzazione, crescita e conoscenza che li accompagna durante tutti i momenti della giornata.
L’asilo è aperto dal lunedì al venerdì ed offre tre sezioni con servizi educativi differenti: si può infatti scegliere tra una sezione tradizionale e due sezioni bilingue (italiano- inglese), una in strada Sant’Eurosia e una nel distaccamento di via Sidoli.

INGLESE AL NIDO: SEZIONE BILINGUE

È provato che gli anni migliori per imparare una lingua straniera vadano dalla nascita fino ai sei anni. E’ importante quindi che il progetto bilingue inizi dai primi anni di età (già nei servizi per l’infanzia) e accompagni i bambini durante tutto il percorso educativo. Al nido l’apprendimento avviene attraverso il gioco, i laboratori, i progetti e tramite lo svolgimento di tutte le attività quotidiane che vengono organizzate e seguite da educatrici qualificate che utilizzano la modalità “full immersion” per rendere più spontaneo, facile ed immediato l’apprendimento dell’inglese.
La frequenza del servizio educativo bilingue propone un progetto che prevede che i bambini vengano seguiti da educatrici qualificate (con certificazione di alto livello e/o un’ottima conoscenza della lingua) affinché possano ascoltare regolarmente una seconda lingua in modalità “full immersion”. Non dobbiamo dimenticare che nei primissimi anni di infanzia i bambini sono dotati di capacità straordinarie di apprendimento, per questo motivo è fondamentale istruirli ad una seconda lingua, fin dall’asilo nido. Infatti, studi scientifici e pedagogici dimostrano che la predisposizione innata all’acquisizione del linguaggio bilingue inizia a diminuire già verso i 6 anni d’età.
È ormai coscienza comune che in una società sempre più multietnica come la nostra, introdurre nei servizi per l’infanzia un cammino di bilinguismo sia molto importante.
Imparare una lingua straniera all’asilo è facile e il suo apprendimento è spontaneo ed immediato. Tutto questo può produrre molti vantaggi nella vita futura dei nostri bambini.

CENTRO ESTIVO

Alla fine dell’anno scolastico il nido apre le porte a tutti i bambini (frequentanti anche altri asili di Parma) con un servizio per l’infanzia divertente e rinfrescante: per i mesi di luglio ed agosto sono previste iscrizioni settimanali al centro estivo per poter godere di giornate in giardino con giochi d’acqua divertenti ed …..educativi.

  BABY PARKING

IL CASTELLO offre anche un servizio di baby parking dedicato a tutti i genitori che hanno la necessità di lasciare per brevi periodi i figli in custodia e necessitano di un posto sicuro e fidato. La differenza fondamentale dal nido d’infanzia è dato dal fatto che gli orari e la durata della permanenza dei bambini sono flessibili ed adattabili alle singole esigenze.
Questo servizio per l’infanzia è secondario rispetto al servizio educativo principale (il nido) e viene attivato negli orari di “doposcuola” (dalle 16:00 alle 18:00) o nei periodi estivi.

 

Tutti i servizi educativi proposti dal nido IL CASTELLO sono più dettagliatamente descritti nei documenti allegati (e facilmente scaricabili) nella sezione “REGOLAMENTO E ISCRIZIONI”.