GDPR
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679
IL CASTELLO SRL UNIPERSONALE, con sede legale in Parma, Strada S. Eurosia 53, P.IVA 02786060349, tel. 3472503225, e-mail carlotta@nidoilcastello.com, PEC ilcastello16@pec.it, rappresentante legale: Carlotta De Vecchi C.F. DVC CLT 74A65 G337C, (in seguito “Titolare del trattamento” o anche “Titolare”)
INFORMA
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito GDPR), che i dati personali del minore nei confronti del quale siete titolari dalla responsabilità genitoriale, saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
- Oggetto del trattamento
Il Titolare del trattamento tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, informazioni sanitarie e alimentari) del minore e dei genitori (in seguito dati personali o anche dati) da voi comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare.
- Finalità del trattamento
I dati personali del minore e dei genitori sono trattati per le finalità di seguito indicate.
Finalità di Servizio:
– adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con lei in essere;
– adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
– esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
Finalità di Marketing:
-invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, di newsletter e comunicazioni commerciali e/o materiale
pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare, e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.
- Modalità del trattamento e conservazione dei dati
Il trattamento dei dati personali del minore è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4, n. 2), del GDPR, e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali del minore sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui al precedente art.2 e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto.
- Accesso ai dati
Potranno avere accesso ai dati personali del minore per le finalità di cui all’art. 2 gli incaricati del trattamento appositamente nominati dal Titolare del trattamento, comprendenti, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, addetti di segreteria interni, incaricati della contabilità e fatturazione, dipendenti e collaboratori interni ed esterni del Titolare, la Direzione, società terze o altri soggetti (ad esempio, incaricati della gestione e manutenzione dei sistemi di elaborazione e incaricati al servizio di assistenza) che svolgono attività per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili del trattamento. I dati non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terzi, se non per i necessari adempimenti contrattuali o per obblighi di legge, salvo suo esplicito e specifico consenso.
- Luogo di trattamento e trasferimento dati
I dati personali del minore sono conservati all’interno della sede del Titolare del trattamento (su supporti cartacei e elettronici) e su server cloud ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin dora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
- Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le Finalità di Servizio di cui all’art. 2 è obbligatorio. In caso di mancata comunicazione di tali dati o di revoca del consenso, non potremo garantirvi i servizi dell’art. 2. Il conferimento dei dati per le Finalità di Marketing di cui all’art. 2 è invece facoltativo. Potete quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. Comunque, continuerà ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.
- Diritti dellinteressato
In qualità di titolari della responsabilità genitoriale sul minore, avete i seguenti diritti:
- a) diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano ed in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e le informazioni sul trattamento, e di ottenere una copia dei dati personali oggetto del trattamento (art. 15 GDPR);
- b) diritto di ottenere la rettifica dei dati personali (art. 16 GDPR);
- c) diritto alla cancellazione dei dati o diritto all’oblio (art. 17 GDPR);
- d) diritto alla limitazione di trattamento dei dati personali;
- e) diritto di opporsi, in qualunque momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati;
- f) diritto di reclamo all’Autorità Garante.
- Modalità di esercizio dei diritti
Potrete in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando alternativamente:
– una raccomandata a.r. all’indirizzo: Strada S. Eurosia 53, 43123 Parma
– una PEC all’indirizzo: ilcastello16@pec.it
– un e-mail all’indirizzo: carlotta@nidoilcastello.com
- Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati è:
CARLOTTA DE VECCHI, Strada S. Eurosia 53, 43123 Parma, cell 3472503225 , carlotta@nidoilcastello.com
- Responsabili del trattamento
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
RACCOLTA DEL CONSENSO
I sottoscritti
Madre:
Nome __________________________________________Cognome _________________________________________________
Nata a _________________________ il _________________ C.F. _____________________________________________________
Residente a ____________________________CAP____________ via _________________________________________________
Tel _________________________________indirizzo e-mail_________________________________________________________
Padre:
Nome __________________________________________Cognome __________________________________________________
Nato a _________________________ il _________________ C.F. ____________________________________________________
Residente a ____________________________CAP____________ via _________________________________________________
Tel _________________________________indirizzo e-mail_________________________________________________________
del minore:
Nome ______________________________________Cognome _________________________________________________
Nato a __________________________ il ___________________ C.F. _________________________________________________
Residente a ________________________CAP____________ via _____________________________________________________
ricevuta e presa visione, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) dell’Informativa sul trattamento dei dati personali,
AUTORIZZANO [ ]
NON AUTORIZZANO [ ]
IL CASTELLO SRL UNIPERSONALE al trattamento dei dati personali del minore e dei genitori per le finalità:di cui all’art. 2 dell’Informativa.
Parma li, ____________________________ Firma _________________________________
GDPR
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR
(GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679
IL CASTELLO SRL UNIPERSONALE, con sede legale in Parma, Strada S. Eurosia 53, P.IVA 02786060349, tel. 3472503225, e-mail carlotta@nidoilcastello.com, PEC ilcastello16@pec.it, rappresentante legale: Carlotta De Vecchi C.F. DVC CLT 74A65 G337C, (in seguito “Titolare del trattamento” o anche “Titolare”)
INFORMA
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito GDPR), che i dati personali del minore nei confronti del quale siete titolari dalla responsabilità genitoriale, saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
- Oggetto del trattamento
Il Titolare del trattamento tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, informazioni sanitarie e alimentari) del minore e dei genitori (in seguito dati personali o anche dati) da voi comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare.
- Finalità del trattamento
I dati personali del minore e dei genitori sono trattati per le finalità di seguito indicate.
Finalità di Servizio:
– adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con lei in essere;
– adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
– esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
Finalità di Marketing:
-invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, di newsletter e comunicazioni commerciali e/o materiale
pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare, e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.
- Modalità del trattamento e conservazione dei dati
Il trattamento dei dati personali del minore è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4, n. 2), del GDPR, e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali del minore sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui al precedente art.2 e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto.
- Accesso ai dati
Potranno avere accesso ai dati personali del minore per le finalità di cui all’art. 2 gli incaricati del trattamento appositamente nominati dal Titolare del trattamento, comprendenti, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, addetti di segreteria interni, incaricati della contabilità e fatturazione, dipendenti e collaboratori interni ed esterni del Titolare, la Direzione, società terze o altri soggetti (ad esempio, incaricati della gestione e manutenzione dei sistemi di elaborazione e incaricati al servizio di assistenza) che svolgono attività per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili del trattamento. I dati non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terzi, se non per i necessari adempimenti contrattuali o per obblighi di legge, salvo suo esplicito e specifico consenso.
- Luogo di trattamento e trasferimento dati
I dati personali del minore sono conservati all’interno della sede del Titolare del trattamento (su supporti cartacei e elettronici) e su server cloud ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin dora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
- Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le Finalità di Servizio di cui all’art. 2 è obbligatorio. In caso di mancata comunicazione di tali dati o di revoca del consenso, non potremo garantirvi i servizi dell’art. 2. Il conferimento dei dati per le Finalità di Marketing di cui all’art. 2 è invece facoltativo. Potete quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. Comunque, continuerà ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.
- Diritti dellinteressato
In qualità di titolari della responsabilità genitoriale sul minore, avete i seguenti diritti:
- a) diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano ed in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e le informazioni sul trattamento, e di ottenere una copia dei dati personali oggetto del trattamento (art. 15 GDPR);
- b) diritto di ottenere la rettifica dei dati personali (art. 16 GDPR);
- c) diritto alla cancellazione dei dati o diritto all’oblio (art. 17 GDPR);
- d) diritto alla limitazione di trattamento dei dati personali;
- e) diritto di opporsi, in qualunque momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati;
- f) diritto di reclamo all’Autorità Garante.
- Modalità di esercizio dei diritti
Potrete in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando alternativamente:
– una raccomandata a.r. all’indirizzo: Strada S. Eurosia 53, 43123 Parma
– una PEC all’indirizzo: ilcastello16@pec.it
– un e-mail all’indirizzo: carlotta@nidoilcastello.com
- Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati è:
CARLOTTA DE VECCHI, Strada S. Eurosia 53, 43123 Parma,
cell 3472503225 , carlotta@nidoilcastello.com
- Responsabili del trattamento
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
RACCOLTA DEL CONSENSO
I sottoscritti
Madre:
Nome _______________________________Cognome _____________________________________________
Nata a _____________________ il ______________ C.F. ____________________________________________
Residente a ________________________CAP____________ via ______________________________________
Tel ______________________indirizzo e-mail____________________________________________________
Padre:
Nome _______________________________Cognome _____________________________________________
Nato a _____________________ il ______________ C.F. ____________________________________________
Residente a ________________________CAP____________ via ______________________________________
Tel ______________________indirizzo e-mail____________________________________________________
del minore:
Nome _______________________________Cognome _____________________________________________
Nata a _____________________ il ______________ C.F. ____________________________________________
Residente a ________________________CAP____________ via ______________________________________
ricevuta e presa visione, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) dell’Informativa sul trattamento dei dati personali,
AUTORIZZANO [ ]
NON AUTORIZZANO [ ]
IL CASTELLO SRL UNIPERSONALE al trattamento dei dati personali del minore e dei genitori per le finalità:di cui all’art. 2 dell’Informativa.
Parma li, ____________________________ Firma _________________________________
GDPR
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR
(GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679
IL CASTELLO SRL UNIPERSONALE, con sede legale in Parma, Strada S. Eurosia 53, P.IVA 02786060349, tel. 3472503225, e-mail carlotta@nidoilcastello.com, PEC ilcastello16@pec.it, rappresentante legale: Carlotta De Vecchi C.F. DVC CLT 74A65 G337C, (in seguito “Titolare del trattamento” o anche “Titolare”)
INFORMA
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito GDPR), che i dati personali del minore nei confronti del quale siete titolari dalla responsabilità genitoriale, saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
- Oggetto del trattamento
Il Titolare del trattamento tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, informazioni sanitarie e alimentari) del minore e dei genitori (in seguito dati personali o anche dati) da voi comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare.
- Finalità del trattamento
I dati personali del minore e dei genitori sono trattati per le finalità di seguito indicate.
Finalità di Servizio:
– adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con lei in essere;
– adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
– esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
Finalità di Marketing:
-invio via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, di newsletter e comunicazioni commerciali e/o materiale
pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare, e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.
- Modalità del trattamento e conservazione dei dati
Il trattamento dei dati personali del minore è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4, n. 2), del GDPR, e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali del minore sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui al precedente art.2 e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto.
- Accesso ai dati
Potranno avere accesso ai dati personali del minore per le finalità di cui all’art. 2 gli incaricati del trattamento appositamente nominati dal Titolare del trattamento, comprendenti, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, addetti di segreteria interni, incaricati della contabilità e fatturazione, dipendenti e collaboratori interni ed esterni del Titolare, la Direzione, società terze o altri soggetti (ad esempio, incaricati della gestione e manutenzione dei sistemi di elaborazione e incaricati al servizio di assistenza) che svolgono attività per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili del trattamento. I dati non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terzi, se non per i necessari adempimenti contrattuali o per obblighi di legge, salvo suo esplicito e specifico consenso.
- Luogo di trattamento e trasferimento dati
I dati personali del minore sono conservati all’interno della sede del Titolare del trattamento (su supporti cartacei e elettronici) e su server cloud ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin dora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
- Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le Finalità di Servizio di cui all’art. 2 è obbligatorio. In caso di mancata comunicazione di tali dati o di revoca del consenso, non potremo garantirvi i servizi dell’art. 2. Il conferimento dei dati per le Finalità di Marketing di cui all’art. 2 è invece facoltativo. Potete quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. Comunque, continuerà ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.
- Diritti dellinteressato
In qualità di titolari della responsabilità genitoriale sul minore, avete i seguenti diritti:
- a) diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano ed in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e le informazioni sul trattamento, e di ottenere una copia dei dati personali oggetto del trattamento (art. 15 GDPR);
- b) diritto di ottenere la rettifica dei dati personali (art. 16 GDPR);
- c) diritto alla cancellazione dei dati o diritto all’oblio (art. 17 GDPR);
- d) diritto alla limitazione di trattamento dei dati personali;
- e) diritto di opporsi, in qualunque momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati;
- f) diritto di reclamo all’Autorità Garante.
- Modalità di esercizio dei diritti
Potrete in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando alternativamente:
– una raccomandata a.r. all’indirizzo: Strada S. Eurosia 53, 43123 Parma
– una PEC all’indirizzo: ilcastello16@pec.it
– un e-mail all’indirizzo: carlotta@nidoilcastello.com
- Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati è:
CARLOTTA DE VECCHI, Strada S. Eurosia 53, 43123 Parma,
cell 3472503225 , carlotta@nidoilcastello.com
- Responsabili del trattamento
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
RACCOLTA DEL CONSENSO
I sottoscritti
Madre:
Nome _____________________Cognome _____________________
Nata a ___________ il ___________ C.F. ______________________
Residente a ____________CAP__________ via _________________
Tel ______________indirizzo e-mail__________________________
Padre:
Nome _____________________Cognome _____________________
Nata a ___________ il ___________ C.F. ______________________
Residente a ____________CAP__________ via _________________
Tel ______________indirizzo e-mail__________________________
del minore:
Nome _____________________Cognome _____________________
Nata a ___________ il ___________ C.F. ______________________
Residente a ____________CAP__________ via _________________
ricevuta e presa visione, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) dell’Informativa sul trattamento dei dati personali,
AUTORIZZANO [ ]
NON AUTORIZZANO [ ]
IL CASTELLO SRL UNIPERSONALE al trattamento dei dati personali del minore e dei genitori per le finalità:di cui all’art. 2 dell’Informativa.
Parma li, ____________________________
Firma _________________________________