Manipolazione e travasi
Quest’attività stimola la creatività, sviluppa competenze sensoriali, motorie, cognitive ed espressive, favorisce la coordinazione oculo-manuale e sviluppa la manualità fine. Incoraggia i bambini a toccare materiali dalle consistenze insolite ed evidenzia il rapporto tra causa ed effetto. Le esperienze attraverso le mani e gli occhi attivano percorsi individuali e condivisi fra bambini. Manipolare, impastare, costruire, infilare, trasformare, travasare sono le attività più frequenti al PGE: gli elementi del gioco euristico, la pasta di sale, frutta, verdura, legumi secchi, la pasta sono i “libri” su cui il bambino “studia” e impara.