Intraprendere un percorso di BILINGUISMO
fin dalla prima infanzia è spontaneo, facile e immediato.
Importante è approcciarsi ad una diversa musicalità, pronuncia
e ad un diverso codice linguistico,
allo stesso modo in cui si sperimenta la lingua madre.
Permettono di costruire, distruggere e ricostruire da capo infinite volte alimentando nel bambino il concetto che tutto ciò che viene distrutto può essere ricostruito (amicizie, legami, relazioni).
Il gioco del “far finta” permette al bambino di simulare azioni che derivano dal reale: il bambino impara a rappresentare la realtà dopo averla assimilata
vuol dire poter correre, saltare, rotolare, cercare lombrichi, lumache e formiche, raccogliere rametti e foglie secche, pic-nic sul prato, uscite con gli stivaletti …… in tutte le stagioni
aiuta il bambino a conoscere ed esplorare il mondo, diventa un mezzo interessante per parlare di molteplici situazioni ed eventi, sui quali un discorso diretto, sarebbe difficilissimo.
Le attività musicali in gruppo forniscono naturalmente gli ingredienti necessari a favorire l'apprendimento e lo sviluppo: stimolano l'attenzione, coinvolgono emotivamente e insegnano la relazione con gli altri.